
Sip&T punta sui giovani al fianco di Libro Aperto Festival
L'azienda Sip&T, con sede a Baronissi, progetta, produce e commercializza aste telescopiche, utensili e attrezzature per la perforazione verticale, prodotti per i cantieri di costruzione di opere infrastrutturali e grandi opere dell'ingegneria civile. Costruita nel 1996, è una realtà conosciuta sul territorio e un punto di riferimento per i clienti di tutto il mondo, a cui propone prodotti affidabili, dal considerevole know-how tecnologico e dall'elevata qualità dei materiali, puntando molto sul welfare dei dipendenti e sulla crescita del territorio.
Quest'anno, in occasione della quarta edizione di Libro Aperto Festival, Sip&T ha deciso di scendere in campo come partner dell'evento, puntando sui giovani e sulla formazione del loro futuro.
Sip&T accompagna i Book ambassadors
L'azienda Sip&T, come partner di Libro Aperto Festival, accompagnerà, nel corso della quarta edizione dell'evento, i Book ambassadors con un libro sulla parità di genere, tema che rappresenta un valore molto importante per la direzione aziendale di Sip&T e su cui l’azienda investe con convinzione ormai da anni, oltre ad essere argomento oggi molto importante e sentito tra le nuove generazioni. Il libro si intitola Donne coi baffi (finti), di Annalisa Strada, Gianna Re e illustrazioni di Rosaria Battiloro. Le protagoniste del libro sono tutte donne, decise a sfidare le regole di una società ancora maschilista, tra storie appassionanti e sbalorditive.
Con la sua partnership, dunque, Sip&T vuole sostenere Libro Aperto Festival nell'impegno con i giovani e le giovani, come parte attiva: oltre ad affiancare i book ambassadors, ha promosso la partecipazione al Festival all’interno della propria azienda. I figli e le figlie di alcuni dipendenti dell'azienda, infatti, prenderanno parte all'evento come giuria, contribuendo alla diffusione della cultura come strumento di conoscenza e di miglioramento.