Wave Tribe, ancora un altro anno di Libro Aperto Festival

Wave Tribe, ancora un altro anno di Libro Aperto Festival

Quando si parla di Libro Aperto Festival non si può non parlare di Wave Tribe, l'agenzia di marketing e comunicazione diretta da Aurelio Viscusi che dal 2022 ha dato vita al Festival curandone ogni aspetto.

Aurelio Viscusi co-founder e Deus ex machina di Libro Aperto Festival

Infatti, Libro Aperto Festival - di cui Aurelio Viscusi è co-founder - è il progetto di Social Responsibility e uno dei progetti di punta di Wave Tribe che ne ha curato la comunicazione, il marketing e la filiera organizzativa. Se il nostro evento culturale dedicato ai giovani lettori e lettrici rinnova il suo appuntamento, e cresce di anno in anno, è sicuramente grazie al lavoro strategico, ideativo e operativo dell’Agenzia che continua a credere e a investire su questo ambizioso e sfidante progetto.
In questa direzione nascono i tanti investimenti di digitalizzazione dell’evento. Wave Tribe ha messo su un sistema digitale di gestione dei giurati a cui affianca anche una app - IOS e Android - per fornire servizi sempre più efficienti ai partecipanti alla kermesse.

Wave Tribe e Libro Aperto Festival insieme per tagliare nuovi traguardi

Libro Aperto Festival è un evento partito dalla provincia di Salerno e che ha l'obiettivo di varcare i confini campani e italiani e di aprirsi al panorama culturale estero, come testimoniano le numerose presenze nazionali e internazionali .

“Questa nostra vocazione e l'entusiasmo che ci contraddistingue - ha affermato Aurelio Viscusi - ci impongono di fare sempre del nostro meglio per contribuire a rispondere concretamente alle esigenze educative e formative delle future generazioni.
Un'assunzione di responsabilità, la nostra, che rinnoviamo edizione dopo edizione e sulla quale puntiamo con decisione.
La linea è quella tracciata dalla direttrice artistica Angela Albarano. Le nostre KPI sono la felicità e la partecipazione dei giovani e di tutta la comunità ad una cultura contemporanea, accessibile a tutti”.