
Fondazione Carisal di nuovo al fianco di Libro Aperto Festival a sostegno dei suoi valori
La Fondazione Carisal, ente no profit con sede a Salerno, anche quest'anno sceglie di essere al fianco di Libro Aperto Festival per supportare i valori di cui l'evento si fa portavoce. Insieme agli organizzatori del Festival, infatti, Carisal investe nella cultura ed è per questo che ha scelto nuovamente di patrocinare il Festival.
Fondazione Carisal investe nella cultura e sostiene i ragazzi
La Fondazione Carisal non persegue obiettivi di lucro e, allo stesso tempo, si orienta verso la redditività del patrimonio, allo scopo di investirne i proventi in iniziative di sviluppo per la crescita del territorio. In Libro Aperto Festival, dunque, ha trovato una sinergia di intenti, in accordo con il suo progetto educativo.
Quando si procede verso un obiettivo comune, infatti, si concorre alla creazione di piccoli movimenti che, però, possono portare a grandi cambiamenti.
Fondazione Carisal e Libro Aperto Festival uniti per un progetto ambizioso
Le attività della Fondazione Carisal sono finalizzate a sostenere in modo attivo lo sviluppo territoriale, privilegiando la tradizionale zona di presenza e di attività.
Anche l'edificio è, oggi, un nuovo punto di riferimento della città di Salerno, con la promozione di attività sociali, culturali ed ambientali. Quando si procede verso l'attuazione di progetti per la coesione sociale e per la crescita della comunità, infatti, ci si pone al centro di uno sviluppo di valori che coinvolge tutti attivamente.
Proprio in questa sua mission, la Fondazione Carisal ha trovato terreno fertile nel Libro Aperto Festival, uniti nella promozione di una crescita inclusiva, sostenibile, che possa coinvolgere i più giovani nella creazione del futuro, che è nelle loro mani.
La terza edizione del Libro Aperto Festival di nuovo insieme
La terza edizione del Libro Aperto festival, attesa per il 12, 13 e 14 aprile a Baronissi, vede di nuovo insieme l'evento e la Fondazione Carisal, attivi sul territorio per sostenere i ragazzi. È a loro, infatti, che è dedicato tutto l'impegno, parte attiva e integrante del Festival, protagonisti della società che ha il dovere di cambiare anche e soprattutto a loro favore.