
Skills: orientamento per i giovani attraverso la cultura
La società di servizi per la formazione e per il lavoro Skills, presente sul territorio di Baronissi (SA) dal 2013, ha creduto fortemente nell'intento di Libro Aperto Festival, diventando partner sostenitore, in un'unione di intenti rivolti alle nuove generazioni.
La nascita di Skills Lab, uno spazio polifunzionale
Lo scorso anno, dopo undici anni dalla fondazione della società, Vincenzo Salvati e Vincenzo Vietri hanno intrapreso un altro progetto ambizioso, rafforzando ulteriormente la presenza sul territorio. A Baronissi, infatti, è nato Skills Lab, sede dell’Agenzia per il Lavoro di Skills e del corso in Marketing e Digital strategy aziendale dell’ITS Academy NewtechSi, hub di riferimento territoriale per i temi della formazione e del lavoro, con tre aule e oltre settanta posti.
L'obiettivo, che incontra anche i valori di Libro Aperto Festival, è attuare azioni mirate per far fronte ad alcuni fenomeni che riguardano il nostro territorio, come quelli che portano tanti giovani talenti ad emigrare all'estero, puntando a soluzioni concrete.
Creare un ponte tra giovani e lavoro
Proprio in questa unione di intenti, Skills e Libro Aperto Festival hanno trovato terreno comune, con l'obiettivo di guidare i giovani attraverso la cultura e creare, grazie ad essa, un ponte per il lavoro. È fondamentale, infatti, guidare le nuove generazioni, che rappresentano il futuro, attraverso la formazione di una solida cultura, capace di accompagnarli verso il mondo del lavoro. Oltre al supporto e alla presenza con la propria mission, in accordo con i valori su cui si fonda Libro Aperto Festival, Skills sarà sponsor di un laboratorio all'edizione 2025, che si terrà nei giorni 4, 5 e 6 aprile al CUS di Baronissi.