
Consorzio Ricrea presente alla quarta edizione di Libro Aperto Festival
Ricrea, consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio, si conferma anche quest'anno partner ambientale a supporto di Libro Aperto Festival che si terrà a Baronissi, il 4, 5, e 6 aprile.
Ricrea e Libro Aperto Festival: insieme per l'educazione
L'attenzione alla cittadinanza
Ricreapunta da sempre alla collaborazione, attraverso la cooperazione attiva della cittadinanza, lavorando in sinergia con i cittadini, Comuni e il consorzio stesso. Il mondo si può cambiare cominciando da una scatoletta, si legge in uno dei progetti di Ricrea Edu, che da anni scende in campo per sensibilizzare le nuove generazioni, con un ruolo più attivo da parte di tutti nella salvaguardia della nostra Terra.
In occasione della quarta edizione di Libro Aperto Festival, dunque, Ricrea ha scelto di rinnovare la sua partnership, a favore delle nuove generazioni, che devono contribuire alla costruzione di un futuro migliore. I giovani, infatti, vanno accompagnati verso la scoperta e la riscoperta di quei valori che possono fare davvero la differenza.
Consorzio Ricrea promotore della novità di quest'anno
In Libro Aperto Festival, il Consorzio Ricrea ha ritrovato un alleato e insieme, anche quest'anno realizzeranno iniziative legate alla culturae alla sostenibilità, rivolgendosi alle nuove generazioni. In particolare, Ricrea è promotore della novità di questa edizione: la nuova sezione Graphic Novel, che ha avuto inizio proprio grazie al Consorzio, la cui parte creativa è in partnership con Comicon, la fiera del fumetto. La presenza di Ricrea, inoltre, prevede un laboratorio sugli imballagi in acciaio che il Consorzio ricicla, realizzato in collaborazione con Daniele De Crescenzo, fumettista salernitano che, da quasi un ventennio, si occupa di comunicazione, illustrazione e arti visive.