Libro Aperto Festival e CUS: si conferma la squadra vincente

Libro Aperto Festival e CUS: si conferma la squadra vincente

Il CUS di Salerno, Centro Universitario Sportivo, è un ente sportivo universitario che aderisce alla federazione nazionale e, anche in occasione della quarta edizione di Libro Aperto Festival, conferma la voglia di sostenere l'evento, al servizio delle persone e del territorio. Come realtà affermata, infatti, rappresenta una componente essenziale delle attività che mettono la cultura al primo posto, sostenendo i valori in cui Libro Aperto Festival crede da sempre. 

Sport e formazione

Tra i messaggi che Libro Aperto Festival vuole comunicare ai giovani c'è quello che riguarda lo sport e, in questo, ha trovato un valido alleato nel CUS di Salerno. Esso, infatti, viene considerato un'integrazione formativa imprescindibile da quella acquisita e maturata nelle varie fasi della crescita. Occorre fare gioco di squadra tra formazione scolastica e universitaria, per trasmettere i valori di educazione, crescita, impegno e aggregazione sociale insiti nell'attività sportiva. Il CUS, dunque, con la sua presenza, conferma la volontà di impegnarsi sul territorio con e per i giovani, che rappresentano il futuro e che hanno le potenzialità per migliorarlo. 

Il CUS affianca il Festival

Anche in occasione della quarta edizione di Libro Aperto Festival, come lo scorso anno, il CUS scende in campo affiancando l'evento negli aspetti logistici, organizzativi e laboratoriali legati allo sport.
Il 4, 5 e 6 aprile, infatti, Libro Aperto Festival si svolgerà proprio al Centro Universitario Sportivo, dando il suo contributo attivo nel trasmettere l'impegno a favore della cultura e della formazione. Fin da bambini, lo sport rappresenta uno dei pilastri per favorire un corretto sviluppo fisico, emotivo e mentale. I benefici sono, infatti, messi in evidenza sempre più spesso e sostenuti anche dalle istituzioni, come la scuola. Libro Aperto Festival è in prima linea nel sostenere tutte quelle attività a supporto della crescita dei più giovani.
Cultura e sport, infatti, si intrecciano e, insieme, contribuiscono a fornire gli strumenti utili allo sviluppo delle nuove generazioni.